In Svizzera, l’acqua potabile è ricavata da tre diverse risorse provenienti dal ciclo dell’acqua. Circa un 40% proviene dalle sorgenti, l’altro 40% dalle falde acquifere del sottosuolo e il restante 20% da acque di superficie, soprattutto di lago e di fiume.
Le aziende dell’acqua potabile svizzere forniscono annualmente circa 1 miliardo di metri cubi di acqua potabile, che corrispondono tuttavia solo al 2% delle precipitazioni annuali. Non rappresentano quindi un problema per l’ecologia e la sostenibilità, visto che l’acqua prelevata viene reintegrata da una quantità 50 volte superiore!